Blog Finance Group
Aggiornamenti e novità su i prestiti
Quota cedibile della pensione
Quota cedibile: cos'è?
La quota cedibile della pensione è un documento rilasciato al pensionato dall'Ente Previdenziale (INPS,INPDAP) in cui viene indicato l'importo massimo della pensione che può essere impiegato per la
richiesta di un prestito con Cessione del Quinto.
Ottenere questo documento non è un problema per il cliente, in quanto verrà richiesto direttamente dalla Società Finanziaria in Convenzione con INPS.
Quota cedibile: cosa contiene?
Nella quota cedibile sono indicati diversi dati necessari per la valutazione della Cessione del Quinto.
- Viene indicato se sono presenti cessioni del quinto in corso e, di conseguenza, se c'è una quota cedibile già impegnata con la data di inizio e fine del piano d'ammortamento.
- Viene indicato il numero di quote cedibili richieste. Un dato molto importante nel caso in cui il cliente abbia già richiesto una prima quota cedibile e ne fornisca una seconda ad un nuovo istituto di credito;
- Viene indicata la quota cedibile, quindi la rata massima che il pensionato può restituire mensilmente.
Come Si Calcola La Quota Cedibile Della Pensione
Come richiedere la quota cedibile
Stipulare un prestito con un ente convenzionato permette, nella maggior parte delle ipotesi, di ottenere condizioni e tassi di interesse vantaggiosi.
N.B: la quota cedibile può essere richiesta su ogni tipo di pensione, tranne pensioni minime, assegni sociali, invalidità civili.
Potrebbe interessarti anche
